Pedale Rosso, nuova tappa a Cecina per la manifestazione contro la violenza di genere

Domenica 9 novembre l’attrice Marianella Bargilli e l’olimpionico Paolo Bettini guidano la pedalata e la camminata solidale a sostegno dell’ODV Contro la violenza di genere. Sport, impegno sociale e cultura si uniscono in un unico, forte messaggio.

Pedale Rosso arriva a Cecina domenica 9 novembre 2025. La manifestazione, ideata dall’attrice Marianella Bargilli e dal campione olimpico di ciclismo Paolo Bettini, torna per la sua nuova tappa toscana con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sul tema della lotta alla violenza di genere e per la parità dei diritti. La pedalata e camminata solidale che vedrà anche il coinvolgimento dei gruppi di Cecina in Cammino, è organizzata a supporto dell’ODV Contro la violenza di genere, unendo l’energia della partecipazione sportiva a un fondamentale scopo benefico. Come già accaduto nelle fortunate edizioni di Pisa e Firenze, l’evento vede i suoi fondatori in prima linea per diffondere un messaggio di speranza e unione.

“L’iniziativa Pedale Rosso è nata dalla passione che ho per lo sport, in particolare il ciclismo, che ho voluto far diventare un simbolo della libertà, dell’unione, della condivisione,” racconta l’attrice e ideatrice Marianella Bargilli. “Pedalare insieme ci permette di realizzare un vero e proprio spettacolo dal vivo, portando avanti l’obiettivo della lotta contro la violenza di genere. Siamo felici di approdare a Cecina e di poter donare un contributo per progetti futuri che possano aiutare le donne nel percorso di libertà e indipendenza.”

Un concetto ripreso anche da Paolo Bettini, che spiega il significato del nome: “La passione per la bicicletta ci ha fatto venire l’idea di mettere insieme molte persone, unite in una grande pedalata per la parità dei diritti. Il nome ‘Pedale Rosso’ nasce da una mia intuizione: il rosso ricorda la lotta e anche il sangue, purtroppo, delle violenze, mentre il pedale è il mezzo attraverso cui la bicicletta si muove, simbolo di forza, determinazione e coraggio.”

“Valore aggiunto per noi – sottolineano Bargilli e Bettini- è poter pedalare a Cecina dove entrambi viviamo, dove ha sede Pedale Rosso e dove tutto è cominciato. Quindi il nostro ringraziamento va alla sindaca Lia Burgalassi e al Comune per averci accolti a braccia aperte con affetto ed entusiasmo.”

“Siamo contenti che Pedale Rosso, dopo Firenze e Pisa, approdi con questa nuova edizione a Cecina, luogo dove tutto è iniziato, con un’iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. – Aggiunge con entusiasmo la sindaca di Cecina Lia Burgalassi – Abbiamo collaborato volentieri con loro e con gli altri soggetti del territorio coinvolti per questo obiettivo così importante. Lo sport e l’arte hanno un grande potere, possono veicolare messaggi in modo più forte e più netto di quanto possano fare tanti discorsi,” conclude.

Il programma e i percorsi a Cecina

L’appuntamento è in Piazza Carducci a partire dalle ore 9:00, dove verrà allestito il “Villaggio Pedale Rosso” con musica, intrattenimento e l’apertura delle adesioni.
La partenza della pedalata e della camminata è fissata per le ore 10:00.

I partecipanti potranno scegliere tra due diversi percorsi che si snoderanno attraverso la città:
Pedalata (12 km): un itinerario più lungo che toccherà le principali vie cittadine (Viale G. Marconi, Via Aurelia Nord, Viale della Vittoria) con arrivo al Teatro E. De Filippo.
Camminata (3,5 km): Un percorso più breve che permetterà a tutti, anche ai camminatori, di prendere parte all’iniziativa.

Finale culturale al Teatro E. De Filippo
L’arrivo al Teatro E. De Filippo è previsto per le ore 11:00 circa. L’evento si concluderà con un momento di grande impatto culturale e sociale.
Nel foyer del Teatro sarà inaugurata l’opera d’arte pop “L’Attesa” del Maestro di fama mondiale Marco Lodola, che sarà donata al Comune di Cecina.

A seguire, in sala, si terranno letture, testimonianze e gli interventi istituzionali per concludere la mattinata con un momento di riflessione condivisa intorno alle ore 12:30.

Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio